L’ACS ha un nuovo presidente: Hannes Germann passa il testimone a Mathias Zopfi

am 20. Juni 2024
Tempo di lettura: ca. 3min

Dopo 25 anni nel comitato dell’Associazione dei Comuni Svizzeri (ACS), il presidente dell’Associazione e consigliere agli Stati Hannes Germann non si è ricandidato all’Assemblea generale del 20 giugno 2024 a Neuhausen am Rheinfall (SH). Su raccomandazione del comitato dell’ACS, i comuni membri dell’ACS hanno eletto all’unanimità come successore di Hannes Germann Mathias Zopfi, consigliere agli Stati di Glarona.

In veste di parlamentare federale, deputato al Gran Consiglio di Glarona ed ex vicesindaco, Mathias Zopfi porta alla guida dell’Associazione dei Comuni Svizzeri la sua esperienza a tutti e tre i livelli statali. Durante l’Assemblea generale, un video ha reso onore ai 25 anni d’impegno di Hannes Germann, compresi gli ultimi 16 anni come presidente:

Non si sono candidati per la rielezione neppure la vicepresidente dell’ACS Claudine Wyssa, ex sindaca di Bussigny (VD), Jürg Marti, ex sindaco di Steffisburg (BE) e il dott. Rudolf Grüninger (BS), ex presidente della Federazione svizzera dei patriziati (FSP). Oltre a Mathias Zopfi, anche il consigliere nazionale Michael Götte (sindaco di Tübach SG), la consigliera nazionale Marie-France Roth Pasquier (consigliera comunale di Bulle FR), Chantal Weidmann Yenny (sindaca di Savigny VD) e Georges Schmid (VS, presidente della FSP) sono i nuovi eletti al comitato dell’ACS nell’ambito delle elezioni generali. Grazie a questi rinforzi, i circa 1’500 comuni membri dell’ACS possono continuare a contare su un comitato forte, equilibrato e con una buona rete dal punto di vista regionale e politico, ora rappresentato da quattro membri delle Camere federali.

Il segretariato dell’ACS desidera congratularsi sentitamente con tutti i membri rieletti e neoeletti del comitato e ringraziare quelli uscenti per il loro immenso impegno a livello comunale.

Comunicato stampa sull’Assemblea generale dell’Associazione dei Comuni Svizzeri


Condividi l'articolo

Informativa sulla protezione dei dati

Informazioni sull'uso dei cookie. Al fine di sviluppare il nostro sito web in modo ottimale e migliorarlo continuamente, utilizziamo i cookie. Continuando a utilizzare il sito web, l'utente accetta l'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni al riguardo, si prega di consultare le nostre informazioni sulla protezione dei dati.