Sondaggio: sicurezza informatica dei software open source

am 15. Januar 2025
Tempo di lettura: ca. 2min

Diversi casi in passato hanno dimostrato che esistono molte vulnerabilità nell'ambito del software open source (OSS). Contemporaneamente, uno studio dell'Università di Scienze Applicate di Berna mostra che il 97% delle aziende e delle autorità pubbliche in Svizzera utilizzano software open source in almeno un'area. A causa dell'ampia distribuzione e dell'utilizzo in aree talvolta critiche e legate alla sicurezza, esiste un rischio potenziale di sicurezza nell'utilizzo di software open source in Svizzera.

L'Ufficio federale della cibersicurezza UFCS, in collaborazione con l'Istituto nazionale di test per la cibersicurezza NTC, ha quindi lanciato un progetto pilota in cui due prodotti open source vengono testati per la sicurezza informatica. Mentre il test del primo prodotto è già in corso, avete la possibilità di partecipare alla selezione del secondo prodotto da testar. Al fine di utilizzare le risorse disponibili per il test nel modo più efficiente possibile, si cerca un prodotto OSS pertinente che sia ampiamente utilizzato nell'amministrazione pubblica.

Quali prodotti open source rilevanti sono utilizzati nella sua unità amministrativa?

Quali ritiene valga la pena di esaminare in termini di sicurezza informatica?


Comunicate i suoi suggerimenti e le sue idee entro il 28 febbraio 2025 tramite il seguente questionario: https://forms.office.com/e/YpzT7VaTzm?origin=lprLink

L’UFCS è disponibile a rispondere alle sue domande all'indirizzo vulnerability@ncsc.admin.ch.


Condividi l'articolo

Informativa sulla protezione dei dati

Informazioni sull'uso dei cookie. Al fine di sviluppare il nostro sito web in modo ottimale e migliorarlo continuamente, utilizziamo i cookie. Continuando a utilizzare il sito web, l'utente accetta l'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni al riguardo, si prega di consultare le nostre informazioni sulla protezione dei dati.