Come create il futuro nel vostro comune, nella vostra città? Come rispondete al cambiamento demografico, alla trasformazione digitale, alla promozione della solidarietà e alla coesione sociale? I comuni e le città che affrontano queste sfide possono contare sul sostegno delle caring communitiy. Il convegno di quest’anno della Rete Caring Communities invita i/le rappresentanti della politica e dell’amministrazione di comuni e città a dialogare con fondatori e fondatrici di caring community e con altre persone interessate. Iscrivetevi al convegno e partecipate alla discussione. La vostra opinione ci interessa. Il convegno ha luogo in tre punti di incontro regionali – Manno, Berna e Losanna– collegati tra loro in videoconferenza. Maggiori informazioni e iscrizioni sulsito web.
Informati sulla Rete Caring Communities
Cosa vogliamo raggiungere
La Rete Caring Communities Svizzera sostiene e rafforza con un approccio a bassa soglia lo sviluppo di caring community. In qualità di community aperta, fornisce impulsi a volontarie e volontari, professioniste e professionisti, nonché a rappresentanti del mondo politico in tutte le fasi e in tutti gli aspetti della vita. Insieme ci impegniamo per migliorare la qualità della vita e la coesione sociale nelle città e nei paesi.
Cosa facciamo
La Rete offre piattaforme che rendono possibile un dialogo alla pari tra le attrici e gli attori delle caring community. Il nostro intento è sostenere le caring community in tutti gli ambiti della vita, renderle visibili e metterle in contatto tra loro. Nell'ambito dei Convegni della Rete e dei Laboratori pratici, tutte le persone interessate sono invitate a condividere le proprie conoscenze ed esperienze. È inoltre possibile presentare la richiesta di un incentivo di sostegno per la creazione o l'ulteriore sviluppo di una caring community.
La Rete Caring Communities ha una struttura partecipativa ed è aperta a tutte le persone interessate al tema delle «caring community».